Archivio News 2024
Archivio News 2023
Archivio News 2022
Archivio News 2021
Archivio News 2020
Archivio News 2019
Archivio News 2018
Archivio News 2017
Archivio News 2016
Archivio News 2015
Archivio News 2014
|
FLAI News 2014
Carnevale di Sciacca 2018. Un solo weekend di sfilate ed esibizioni e spettacoli soltanto strettamente carnevaleschi di Laura Piscopo 21 settembre 2017
Sara’ una Kermesse legata alla tradizione quello che si sta gia’ iniziando a preparare a Sciacca.
Con l’incontro tra il sindaco Francesca Valenti e il vicesindaco e assessore allo Spettacolo e al Turismo Filippo Bellanca e le associazioni culturali della citta’ che costruiscono carri allegorici di fatto si e’ messa in moto la macchina organizzativa del Carnevale di Sciacca 2018.
“In questo nostro primo confronto istituzionale con i carristi – spiegano sindaco e vicesindaco – abbiamo avuto modo di verificare quanto gia’ sapevamo: e cioe’ la disponibilita’ al dialogo delle maestranze che sono in prima linea nella valorizzazione della nostra grande e antica tradizione e il loro amore per la festa e per la citta’. Abbiamo avuto modo di esporre le nostre nuove idee e le esigenze tecniche, organizzative e finanziarie della prossima edizione della manifestazione. Abbiamo informato le associazioni della scelta di redigere un bando che preveda cinque carri e due minicarri, una decisione scaturita anche dalle richieste di tanti giovani, ma pure dalla considerazione che è arrivato il momento di ridare linfa a nuove generazioni di carristi”.
Le altre novita’: previsto un solo week end di sfilate ed esibizioni, stante le richieste pressanti in tal senso da parte delle famiglie e del mondo della scuola, con gli istituti che da novembre saranno sede di seggi elettorali in ben tre tornate, cioe’ elezioni regionali, provinciali e nazionali. Inoltre, non sono previsti spettacoli diversi da quelli strettamente carnevaleschi, per cui non ci saranno concerti con costi extra e nemmeno fuochi d’artificio conclusivi. Per la nuova amministrazione comunale il Carnevale di Sciacca “ deve essere strettamente legato alla tradizione e la storia ci insegna che lo spettacolo che conclude la manifestazione, anch’esso unico e suggestivo, sara’ solo quello del rogo del Peppe Nappa”.
|