Gilda Butta’, la pianista di Ennio Morricone in concerto ad Agrigento
di Giacomo Glaviano 03 aprile 2017
La musica classica nel cuore di Agrigento. Allo Spazio Temenos il concerto di Gilda Butta’, la pianista personale del compositore premio Oscar Ennio Morricone. E’ sua la mano che ha inciso la colonna sonora de "La leggenda del pianista sull’oceano" e altri capolavori del cinema.
Prosegue con la grande musica classica la seconda edizione di Jazz&Classic, la rassegna musicale di altissimo livello curata per Spazio Temenos da Osvaldo Lo Iacono. Dopo il successo straordinario del primo concerto jazz, con una travolgente Joyce E. Yuille insieme agli Urba Fabula, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Pietro, nel centro storico di Agrigento, arriva un ospite speciale.
Venerd? 7 aprile si esibira’ in concerto la pianista Gilda Butta’, artista nota ai teatri pi? importanti del mondo, conosciuta come la "pianista di Morricone". E’ lei infatti ad incidere la colonna sonora de "La leggenda del pianista sull’oceano" e altri capolavori del Maestro.
Talento prodigio, la siciliana Butta’ (originaria di Patti) fin da giovanissima inizia a collezionare premi nei concorsi pianistici a livello nazionale e nel 1976 vince il premio "Franz Liszt". Inizia cosi’ un’intensa attivit? concertistica. Ha suonato per le piu’ importanti Istituzioni, sia come solista che in formazioni da camera, in tutta Europa, Usa, Sud America, Giappone, Corea, Cina, Russia e Israele.
Collabora con Ennio Morricone da oltre venticinque anni, sia a tutte le colonne sonore - alcune piu’ in particolare quali "La leggenda del pianista sull’ oceano", "Canone inverso", "Love affair", "Gli intoccabili", "Frantic", "Vittime di guerra", "Il Papa buono", "Bugsy" - che alla discografia in cd e dvd di Morricone, oltre che alle varie produzioni e ai concerti in tutto il mondo.
Gilda Butta’ suona inoltre in duo con il marito Luca Pincini, noto violoncellista. Ha inciso per Bmg, Cam, Sony, Megitaly, Warner, Virgin, Rca, Emi e diversi altri. Un’artista di fama internazionale pronta a regalare grandi emozioni con un repertorio che va da Chopin a Morricone.
La rassegna si concludera’ con un terzo appuntamento. Domenica 23 aprile si ritorna al jazz con Vito Giordano,trombettista siciliano tra i pi? apprezzati in ambito europeo, che portera’ allo Spazio Temenos uno show dinamico. Un concerto dedicato agli standards della tradizione americana insieme alla grande voce di Carmen Avellone.