FLAI - Free Lance Associazione Italiana
IFTAJ - International Federation of Tourism Authors and Journalists

FLAI - Free Lance Associazione Italiana
IFTAJ - International Federation of Tourism Authors and Journalists


Archivio News 2024


Archivio News 2023


Archivio News 2022


Archivio News 2021


Archivio News 2020


Archivio News 2019


Archivio News 2018


Archivio News 2017


Archivio News 2016


Archivio News 2015


Archivio News 2014



Archivio News 2024


Archivio News 2023


Archivio News 2022


Archivio News 2021


Archivio News 2020


Archivio News 2019


Archivio News 2018


Archivio News 2017


Archivio News 2016


Archivio News 2015


Archivio News 2014


FLAI News 2014


Giovedì 8 settembre l’inaugurazione della mostra videofotografica "Sciacca vista da noi"

di Salvatore Dimino 05 settembre 2016

Nell’Atrio Superiore del Convento dei Gesuiti di Sciacca giovedì 8 settembre verrà inaugurata la mostra videofotografica “Sciacca Vista Da Noi” che il Club Fotografico Amatoriale - L’AltraSciacca Foto porta avanti con cura da anni per mettere in risalto le bellezze della città e del suo territorio attraverso le foto ed i video dei partecipanti.



Patrocinata dal Comune, dalla Fijet Italia, dalla Consulta della Cultura, da altri Enti e diversi privati, la mostra si potrà visitare sino all’11 settembre, quindi una durata inferiore rispetto alle precedenti edizioni, ma densa di appuntamenti.

L’Iniziativa da anni è sostenuta dalla Federazione Nazionale dei Giornalisti e Scrittori di Turismo perchè la considera una grande attrattiva per il turismo e una buona vetrina per la città di cui si possono conoscere luoghi, tradizioni e prodotti enogastronomici.Un’edizione che precede il giro di boa che si raggiungerà il prossimo anno con la decima edizione, dopo la quale molto probabilmente l’iniziativa cambierà veste.

L’edizione di quest’anno vede 70 partecipanti provenienti da varie parti d’Italia, ma anche dall’estero. Si registrano, infatti, adesioni da: Belgio, Polonia, Francia, Inghilterra, Canada e USA. Oltre alla classica sezione su Sciacca e quella a concorso sulla ceramica saccense, ci saranno quella sui bagli e case rurali e quella sulle periferie. Novità è la sezione Instagram in cui saranno esposte le migliori foto presenti sul social con l’hashtag #sciaccavistadanoi .

Stavolta gli organizzatori hanno voluto dare un’impronta ambientale all’esposizione realizzando un allestimento che richiama la natura e coinvolgendo due importanti associazioni ambientaliste del territorio siciliano: il WWF OA Area Mediterranea e Marevivo Sicilia.

Le due associazioni saranno protagoniste di due incontri all’interno della mostra in cui si parlerà relativamente di nidificazioni di tartaruga Caretta Caretta e di educazione ambientale. Ci sarà spazio anche per le attività nella spiaggia di Capo San Marco con successiva liberazione di un esemplare di Caretta Caretta nella mattinata di sabato a cura degli operatori del progetto Open Beach di Marevivo Sicilia.

Non mancherà lo spazio per la solidarietà. Grazie, infatti, all’iniziativa promossa da alcuni artisti locali e dell’hinterland sarà possibile dare un contributo per i terremotati del Centro Italia in cambio di una delle opere che saranno esposte all’interno della mostra.

Nella sezione video si registra l’importante collaborazione con l’appena concluso Sciacca Film Fest con la proiezione dei corti che hanno partecipato al contest “Sciacca in 72 H” dell’edizione 2015.


 Pagina: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18 - 19 - 20 - 21 - 22 - 23 - 24 - 25 - 26 - 27 - 28 - 29 - 30 - 31 - 32 - 33 - 34 - 35 - 36 - 37 - 38 - 39 - 40 -

Powered by MMS - © 2017 EUROTEAM