FLAI - Free Lance Associazione Italiana
IFTAJ - International Federation of Tourism Authors and Journalists

FLAI - Free Lance Associazione Italiana
IFTAJ - International Federation of Tourism Authors and Journalists


Archivio News 2024


Archivio News 2023


Archivio News 2022


Archivio News 2021


Archivio News 2020


Archivio News 2019


Archivio News 2018


Archivio News 2017


Archivio News 2016


Archivio News 2015


Archivio News 2014



Archivio News 2024


Archivio News 2023


Archivio News 2022


Archivio News 2021


Archivio News 2020


Archivio News 2019


Archivio News 2018


Archivio News 2017


Archivio News 2016


Archivio News 2015


Archivio News 2014


FLAI News 2014


La Sicilia è una destinazione turistica sicura. Flessione delle prenotazioni dei siciliani per Capodanno nelle capitali europee

di Toti Piscopo, editore travelnostop, 26 novembre 2015


La Sicilia viene percepita come destinazione turistica sicura mentre i siciliani manifestano paure e timori a partire. Sono queste le differenti reazioni a due settimane dagli attentati di Parigi che si registrano nel mercato turistico isolano nel sondaggio effettuato tra gli agenti di viaggio che hanno partecipato ai workshop itineranti di Travelexpo.



Le agenzie registrano infatti una flessione consistente delle prenotazioni per Capodanno nelle capitali europee e non solo, e Parigi è, naturalmente, la destinazione che soffre di più. Un rallentamento fisiologico che scandisce ormai sempre più frequentemente i tragici avvenimenti che si verificano ciclicamente. Diversi anche i clienti che hanno deciso di cancellare le prenotazioni già effettuate. Flessione anche per il turismo scolastico che rimane in stand-by in attesa di nuovi avvenimenti.

E soffre anche il settore alberghiero che fa registrare cancellazioni dal mercato nazionale. Nonostante ciò va invece meglio l’incoming siciliano: gli operatori turistici siciliani hanno avuto riconfermate le prenotazioni per questo Capodanno e sono già ante le richieste di informazioni per la prossima stagione. Per gli agenti che hanno affollato le tappe del Travelexpo Roadshow, resta comunque la convinzione e la speranza che superato il trauma del momento, le prenotazioni possano riprendere. 

Nonostante gli eventi negativi delle ultime settimane – come detto - continua a tirare sia perché gode di un buon livello di attrattività all’estero sia perché viene considerata come una destinazione sicura. Un momento favorevole, dunque, che dovrebbe essere meglio utilizzato favorendo anche chi crede nella Sicilia e vuole continuare a investire”.

Così la pensa Antonio Mangia, patron di Aeroviaggi, primo tour operator per posti letto in Sicilia e Sardegna, che a sostegno di quel che dice non perde la sua celebre vena provocatoria e ricorda che “le terme e l’albergo di Sciacca versano da tempo in stato di abbandono e nonostante sia io che Rocco Forte abbiamo presentato delle manifestazioni di interesse, aspettiamo da più di un anno che la Regione presenti il bando”.

Ma Mangia non di ferma qui. “Da quattro anni, poi,  voglio realizzare un albergo a Geraci e il progetto viene osteggiato dalla burocrazia che nel tempo si sta rivelando anche peggiore della politica. Ritengo – ha quindi chiosato – che si debba dare un’accelerazione per cogliere il momento favorevole che il mercato ci offre”.
 


 Pagina: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18 - 19 - 20 - 21 - 22 - 23 - 24 - 25 - 26 - 27 - 28 - 29 - 30 - 31 -

Powered by MMS - © 2017 EUROTEAM