Archivio News 2024
Archivio News 2023
Archivio News 2022
Archivio News 2021
Archivio News 2020
Archivio News 2019
Archivio News 2018
Archivio News 2017
Archivio News 2016
Archivio News 2015
Archivio News 2014
|
FLAI News 2014
Conferenza Internazionale su cultura, diversità culturale e sviluppo sostenibile a Villa Zito di Palermo di Iolanda Glaviano 06 novembre 2015
Su iniziativa del Mibact, del ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco lunedì 9 e martedì 10 novembre prossimi la Città di Palermo ospiterà la Conferenza Internazionale “Cultura, diversità culturale e sviluppo sostenibile: opportunità e nuove sfide per il Mediterraneo”.
All’auditorium della Pinacoteca di Villa Zito si ritroveranno rappresentanti di diversi paesi dell’area Euro-Mediterranea (Egitto, Giordania, Libano, Marocco, Palestina, Tunisia per la sponda Sud e Francia, Grecia, Italia, Spagna per la sponda Nord) per discutere di esperienze di cooperazione maturate tra i Paesi del bacino del Mediterraneo nel campo del patrimonio materiale e immateriale, della creazione artistica e delle industrie culturali.
Aprirà i lavori della conferenza internazionale il Sindaco di Palermo Leoluca Orlando. Seguiranno gli interventi di Silvia Costa, presidente della Commissione cultura del Parlamento europeo; Antonia P. Recchia, segretario generale del Mibact; Giovanni Puglisi, presidente Commissione Nazionale italiana per l’Unesco e presidente della Fondazione Sicilia; Andrea Meloni, direttore generale Promozione del Sistema Paese del ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
La finalità principale del meeting quello di rafforzare il dialogo interculturale e la coesione sociale tra le due sponde del Mediterraneo, offrendo un ulteriore slancio a politiche di sviluppo socio-economico sostenibile, coerenti con gli orientamenti delle organismi internazionali.
|