FLAI - Free Lance Associazione Italiana
IFTAJ - International Federation of Tourism Authors and Journalists

FLAI - Free Lance Associazione Italiana
IFTAJ - International Federation of Tourism Authors and Journalists


Archivio News 2024


Archivio News 2023


Archivio News 2022


Archivio News 2021


Archivio News 2020


Archivio News 2019


Archivio News 2018


Archivio News 2017


Archivio News 2016


Archivio News 2015


Archivio News 2014



Archivio News 2024


Archivio News 2023


Archivio News 2022


Archivio News 2021


Archivio News 2020


Archivio News 2019


Archivio News 2018


Archivio News 2017


Archivio News 2016


Archivio News 2015


Archivio News 2014


FLAI News 2014


Milano stupenda città da non perdere

di Toti Piscopo 24 ottobre 2015

Nove turisti su dieci sono d’accordo.Il successo di Expo si misura anche così, dall’apprezzamento non solo per Duomo, quartiere Brera e Navigli, ma anche per il rito dell’aperitivo, per i servizi, la cultura e l’eleganza milanesi. Ad accertarlo è un’indagine del Comune e della Camera di Commercio di Milano che ha coinvolto oltre mille ’Expo-turisti’, che hanno visitato l’Esposizione a settembre.



Secondo la ricerca la città merita un 8 in pagella, grazie soprattutto all’accoglienza ritenuta "buona" o "ottima" da più della metà dei visitatori. Su 100 visitatori, 49 considerano Milano una città "avanzata" o "molto avanzata", 17 "nella norma", e 10 "vivibile". Un visitatore su due considera Milano più attrattiva grazie a Expo.
   
Il 65% degli intervistati sono italiani, e tra gli stranieri (provenienti in grande maggioranza da Europa, Cina, Giappone, Nord e Sud America) il 25% ha visitato solo Milano, il 10% ha approfittato del viaggio per conoscere altri luoghi (Venezia, Firenze, Roma, Napoli, laghi, mare). La permanenza dell’ "expo-turista straniero" è stata, in media, di tre giorni, con una spesa media di circa 250-300 euro (albergo escluso).
    
La zona del centro storico (piazza Duomo, Castello, Scala) è stata la più visitata. Un visitatore su quattro ha incluso nel proprio itinerario anche i quartieri di Brera e dei Navigli, uno su cinque il quadrilatero della moda e la nuova Darsena. Ad essere apprezzati sono stati soprattutto la semplicità nello spostarsi con i mezzi pubblici (23,5%) la facilità con cui si trovano i luoghi da visitare (16%) e il buon gusto e l’eleganza, "visibili ovunque" (15,5%).
I turisti sono stati attratti principalmente dall’offerta culturale e dalla rete di musei milanesi (38,6%), dal centro cittadino e dalle vie pedonali (37,4%), ma anche dagli eventi cittadini (19,8%). Per mangiare quasi due turisti su cinque hanno scelto il ristorante, mentre uno su cinque ha optato per l’aperitivo.
    
“Siamo orgogliosi di questi risultati e continueremo a lavorare in questa direzione - ha detto l’assessore al Commercio e al Turismo Franco D’Alfonso - l’obiettivo è che Milano sia la meta imperdibile anche per il 2016”.


 Pagina: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18 - 19 - 20 - 21 - 22 - 23 - 24 - 25 - 26 - 27 - 28 - 29 - 30 - 31 -

Powered by MMS - © 2017 EUROTEAM