Archivio News 2024
Archivio News 2023
Archivio News 2022
Archivio News 2021
Archivio News 2020
Archivio News 2019
Archivio News 2018
Archivio News 2017
Archivio News 2016
Archivio News 2015
Archivio News 2014
|
FLAI News 2014
Rapporto annuale Istat. La cultura motore di sviluppo per l’Italia di Giacomo Glaviano 20 maggio 2015
“Dal patrimonio culturale diffuso il nostro futuro”. Investire nel patrimonio nazionale e sulla cultura "è parte essenziale delle leve per il cambiamento" e "la cultura della bellezza e della tradizione concorrono insieme a creare opportunità di crescita e sviluppo straordinarie per tutto il Paese".
Tutto ciò emerge dal Rapporto annuale 2015 dell’Istat. che definisce Capofila dei "territori della grande bellezza" sono le città di Firenze e Roma con oltre 33 milioni di visitatori di musei (che diventano 50 con Torino, Milano, Venezia e Pompei), mentre Roma e Milano si confermano le capitali dell’iniziativa imprenditoriale con 43 mila unità locali e 113 mila addetti che operano nella cultura, pari a un quinto del totale nazionale. "L’Istat conferma ciò che gli operatori dicevano da tempo - commenta il ministro dei Beni culturali e del turismo Dario Franceschini - ovvero che il patrimonio culturale è un grande strumento di sviluppo del paese e il fatto che lo confermi l’Istat è un segno importante per tutti noi".
|