Archivio News 2024
Archivio News 2023
Archivio News 2022
Archivio News 2021
Archivio News 2020
Archivio News 2019
Archivio News 2018
Archivio News 2017
Archivio News 2016
Archivio News 2015
Archivio News 2014
|
FLAI News 2014
Ristrutturazione e riqualificazione alberghiera. In arrivo 220milioni di euro di Giacomo Glaviano 26 marzo 2015
"Il decreto Cultura e Turismo ha passato l’ultimo vaglio e ci permetterà di mettere a disposizione ben 220 milioni di euro in cinque anni per la ristrutturazione e la riqualificazione alberghiera".
Ne ha dato notizia alla Convention di Federcongressi&Eventi a Roma Francesco Tapinassi, della direzione generale per le Politiche del Turismo, il quale ha aggiunto che a breve il decreto uscirà sulla Gazzetta Ufficiale, mentre il "il ministero indicherà le modalità telematiche di presentazione delle domande".
Altro tema quello che riguarda la connettività: "il decreto già pubblicato - ha detto Tapinassi - prevede 75 milioni di euro per tutte le imprese del ricettivo, con possibilità di un tax credit del 30%, e comprende il tutoraggio manageriale conseguente alla digitalizzazione e quindi la formazione e l’accompagnamento sui nuovi processi di comunicazione rispetto alle sfide internazionali. Italia.it - ha detto - deve stare dentro le competenze dell’Enit".
Per Tapinassi il turismo è "una sfida complessa".In pochi mesi sono stati riattivati tutti i tavoli di concertazione con Regioni, Comuni, e anche operatori Mice. La mission del tavolo per la promozione turistica, tra pochi giorni in seconda convocazione a Napoli, è proprio quello di aprire la strada alla realizzazione di tutti gli obiettivi".
Infine è stato ricordato che il ministro Franceschini a inizio di mandato ha detto che il ministero del Turismo è il più importante dal punto di vista economico; per me ha concluso il direttore generale - “è stato e continua ad essere un elemento di grande stimolo".
Il workshop è stato condotto dalla presidente del Convention Bureau Italia (CBI) Carlotta Ferrari, che ha ripercorso le tappe di nascita del CBI, oggi entrato nell’alleanza dei 22 CB nazionali d’Europa.
|