Madrid ospiterà ad aprile il Consiglio Mondiale di Viaggio e Turismo
di Iolanda Glaviano 26 febbraio 2015
A distanza di 8 anni la Spagna, Madrid, torna ad ospitare il WTTC il 15 e 16 aprile prossimi il XV vertice del Consiglio mondiale di viaggi e turismo, che analizzerà lo stato di salute del settore a livello globale e le sfide per la crescita dell’industria turistica.
Per il presidente del WTTC, David Scowsill, si tratta di "un appuntamento obbligatorio per l’industria turistica", che riunirà circa un migliaio di professionisti provenienti da tutti il mondo, fra i quali 300 manager e direttori esecutivi e ministri di vari paesi. Nonostante le crisi economiche, gli attacchi terroristici o le epidemie sanitarie, il settore - ha evidenziato Scowsill - "si mantiene forte" e a Madrid si interrogherà sugli ambiti da esplorare "per mantenere e far crescere la quota di mercato".
Per il sindaco di Madrid, Ana Botella, con il summit "Madrid sarà la capitale mondiale del turismo e il catalizzatore delle ultime tendenze e correnti che fanno avanzare un settore strategico nelle nostre economie".
Nel 2014, il settore è aumentato del 3,5% rispetto all’anno precedente e ha contribuito con oltre 7 bilioni di dollari all’economia globale, con la creazione di 10 milioni di nuovi posti di lavoro, secondo il WTTC, del quale fanno parte 140 alti dirigenti e consiglieri delegati di imprese di tutti i segmenti del turismo.