Archivio News 2024
Archivio News 2023
Archivio News 2022
Archivio News 2021
Archivio News 2020
Archivio News 2019
Archivio News 2018
Archivio News 2017
Archivio News 2016
Archivio News 2015
Archivio News 2014
|
FLAI News 2014
Piano Strategico sul Turismo della Regione Sicilia di Giacomo Glaviano 15 ottobre 2014
A Villa Igea di Palermo, sede del Servizio turistico, si sono tenuti due momenti di confronto per l’adozione del Piano Strategico e del Programma Triennale sia con le controparti istituzionali, sia con gli operatori socio-economici.
Nella circostanza l’assessore regionale al turismo Michela Stancheris ha detto “Dobbiamo cogliere la domanda di diversificazione non ancora soddisfatta e offrire alle imprese la possibilità di rinnovarsi investendo nelle potenzialità territoriali e operando in un’ottica coordinata con istituzioni, cittadini e partner esteri. È stato un lavoro intenso – ha aggiunto - ma che ci ha consentito di colmare un gap quasi decennale. Era la legge del 2005 a prevedere tali indicazioni strategiche, ma nessuno dei miei predecessori aveva adempiuto a tale obbligo”.
Il percorso di redazione del Piano Strategico e del Programma triennale è partito pochi mesi fa con la valutazione delle politiche in atto e l’analisi dei problemi e dei bisogni degli operatori; successivamente c’è stato un ampio confronto interno all’amministrazione regionale tra i vari dipartimenti coinvolti, mentre ora è stato avviato il confronto con il partenariato socio-economico. Ora il documento nel suo complesso verrà sottoposto alla Giunta di Governo per l’adozione definitiva.
"L’accordo di programma quadro con il Dipartimento dello sviluppo economico nazionale – stigmatizza l’assessore Stancheris - ci ha consentito di accelerare i tempi e di puntare all’adozione del Piano entro il 2014. Un impegno che intendo mantenere. I documenti programmatori - conclude - sono necessari, ma non possono essere alibi per dire e poi non fare. Noi puntiamo a dare una scossa al pil della Sicilia, convinti come siamo che il settore turistico possa e debba essere trainante per l’economia della regione".
|